Le scogliere di Papafragas
La suggestiva e strana spiaggia di Papafragas si trova nella parte nord-est dell’incantevole isola di Milos, a circa cinque minuti di macchina da Pollonia e quindici da Adamas. Subito dopo si trova la spiaggia di Kapros.
Tutta l’isola è molto particolare, con un aspetto quasi lunare in cui il bianco è il colore dominante. La spiaggia di Papafragas è un luogo speciale, appartato e difficile da raggiungere, ma assolutamente da visitare a Milos. Sarebbe un grande peccato perdersela.
In realtà, la spiaggia è molto piccola, una stretta striscia di sabbia in cui possono stare al massimo una ventina di persone. La particolarità di Papafragas sono le grotte scavate nella scogliera vulcanica che hanno creato tre piccoli canali formando archi naturali. Essendo così piccola, è consigliabile visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio per goderne al meglio.
Due dei canali conducono proprio alla minuscola spiaggia, e un impervio sentiero con una stretta e difficile scala scavata tra le bianche rocce porta al mare. Le acque sono di un brillante blu, cristalline e cambiano colore a seconda della luce solare e delle condizioni atmosferiche. È importante tenere sempre conto del vento, perché se non c’è potrete trascorrere una magnifica giornata esplorando le grotte circostanti. Non dimenticate la maschera, le pinne, il boccaglio e una fotocamera subacquea. Per i meno avventurosi, è possibile rilassarsi al sole e fare rinfrescanti nuotate. Al contrario, se il vento è particolarmente forte, la spiaggia di Papafragas diventa pericolosa a causa delle correnti che potrebbero spingervi contro le rocce o peggio ancora ferirvi con gli scogli appuntiti. Vi consigliamo quindi di consultare le condizioni meteorologiche il giorno prima per evitare di fare un viaggio a vuoto o, peggio ancora, di mettere a rischio la vostra sicurezza e rovinare così la vacanza.
Naturalmente, la piccola spiaggia di Papafragas non è attrezzata. In questo magico luogo c’è solo natura selvaggia, intatta e senza alcuna intenzione di piegarsi all’uomo. Portate con voi tutto il necessario, dall’acqua al cibo, dalla crema solare a un cappellino, e soprattutto indossate scarpe chiuse se decidete di affrontare la scalinata rocciosa.
Per coloro che preferiscono una soluzione meno avventurosa, la spiaggia di Papafragas regala dall’alto un panorama idilliaco perfetto per una memorabile foto ricordo. Lo scenario della piscina naturale e della grande grotta scavata nella scogliera è davvero da cartolina.
Non lontano dalla spiaggia di Papafragas si trova il sito archeologico più antico di Milos, l’antica città di Phylakope, risalente al periodo neolitico. Qui è possibile ammirare alcuni resti di mura, tombe ed edifici, anche se la maggior parte della città è ormai sommersa dal mare.
Curiosità: diversi secoli fa, durante il periodo dei pirati, questa spiaggia segreta era una base in cui i predoni del mare nascondevano i loro tesori e si rifugiavano dalle ritorsioni della legge.